Dream Pools | Realizzazione Piscine

Misurazione del PH in piscina: perchè è importante monitorarlo nell’acqua

Misurazione del PH in piscina: perchè è importante monitorarlo nell’acqua

Quando si possiede una piscina, il mantenimento della qualità dell’acqua non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio requisito per garantire la sicurezza e il comfort di chi la utilizza. Tra tutti gli elementi da monitorare, il pH gioca un ruolo cruciale: è la chiave per un’acqua salubre, sicura e ben bilanciata. Un pH equilibrato non solo evita fastidi come irritazioni agli occhi e alla pelle, ma permette anche ai prodotti disinfettanti, come il cloro, di lavorare con la massima efficacia. Ecco perché monitorarlo e mantenerlo nei valori ideali è un’attività che non puoi permetterti di trascurare.

Cos’è il pH e perché fa la differenza?

In termini semplici, il pH misura il livello di acidità o alcalinità dell’acqua e si esprime su una scala che va da 0 a 14. Quando il valore si assesta intorno a 7, l’acqua è neutra. Nelle piscine, però, i livelli ottimali si collocano tra 7,2 e 7,6, una fascia che garantisce il massimo comfort e sicurezza.

Se il pH scende sotto il 7, l’acqua diventa acida. Questo significa irritazioni per occhi e pelle, ma anche un rischio per la piscina stessa: tubature, rivestimenti e componenti metallici possono corrodersi col tempo. Al contrario, un pH troppo alto, superiore a 7,6, rende l’acqua alcalina. In questo caso, il cloro perde gran parte della sua efficacia, aumentando il rischio di proliferazione di alghe e batteri e causando antiestetiche incrostazioni calcaree sulle superfici.

Mantenere un pH bilanciato significa quindi avere un’acqua pulita, disinfettata e sicura, evitando problemi che possono trasformare una giornata di relax in una corsa contro il tempo per risolvere imprevisti.

Come misurare il pH della piscina

Misurare il pH è un’operazione semplice che può diventare un’abitudine settimanale, specialmente durante i periodi di utilizzo intenso. Esistono diversi strumenti per farlo, ognuno con i suoi vantaggi:

  • Strisce reattive: pratiche e veloci, basta immergerle nell’acqua e confrontare il colore ottenuto con la scala riportata sulla confezione. Sono ideali per un controllo rapido.
  • Kit manuali con reagenti: permettono una misurazione più accurata rispetto alle strisce. Aggiungendo un reagente chimico, l’acqua cambia colore in base al livello di pH, da confrontare poi con una scala.
  • Misuratori digitali: sono strumenti più avanzati e precisi, in grado di fornire letture immediate e affidabili. Perfetti per chi desidera un controllo professionale.

L’ideale è effettuare la misurazione almeno una volta alla settimana, ma nei periodi di grande affluenza o in presenza di piogge intense, è meglio farlo più spesso.

Come correggere il pH fuori controllo

Se il pH non rientra nei valori ottimali, è importante intervenire tempestivamente per riequilibrarlo. Quando il pH è troppo basso, si utilizzano prodotti alcalinizzanti (noti come pH Plus) che aiutano ad alzare i livelli di pH. Al contrario, se il pH è troppo alto, si ricorre ai correttori acidi (pH Minus), che riportano i valori alla normalità.

È fondamentale seguire le dosi consigliate dal produttore e distribuire i prodotti in modo uniforme, magari tenendo la pompa in funzione per favorire la miscelazione. Dopo aver aggiunto il correttore, è bene attendere qualche ora e ripetere la misurazione per assicurarsi che l’acqua abbia raggiunto il giusto equilibrio.

Il segreto per una piscina sicura e piacevole

Monitorare il pH della tua piscina non è solo un passaggio tecnico, ma un gesto essenziale per garantire un’acqua pulita, disinfettata e confortevole. Un pH compreso tra 7,2 e 7,6 permette ai prodotti chimici di funzionare al meglio, protegge la struttura della piscina e offre ai bagnanti un’esperienza sicura e piacevole.

Con un controllo regolare e l’uso degli strumenti giusti, puoi mantenere l’equilibrio perfetto e goderti ogni momento in piscina senza preoccupazioni. Ricorda: una corretta gestione del pH è un piccolo impegno che fa la differenza, assicurando una piscina perfetta per te, la tua famiglia e i tuoi amici.

Realizza la piscina dei tuoi sogni nella tua città:
Contattaci ai seguenti recapiti: Scrivici su WhatsApp (+39) 345 935 64 88 info@dream-pools.it