Le ice room offrono un’esperienza rinfrescante e rigenerante, ideale per concludere un percorso di benessere dopo aver goduto dei benefici del calore. Tuttavia, il loro utilizzo richiede alcune precauzioni, soprattutto per le persone con problemi di salute.
Principali caratteristiche delle ice room
- Temperatura: La temperatura interna di un’ice room è compresa tra i -5 e gli -8 gradi Celsius, creando un ambiente intensamente freddo.
- Pareti di ghiaccio: Le pareti delle ice room sono spesso ricoperte di vero ghiaccio, che contribuisce a creare un’atmosfera artica e rinfrescante.
- Cascate di ghiaccio: Molte ice room sono dotate di cascate di ghiaccio finemente tritato, che scendono dal soffitto creando un effetto scenografico e stimolante.
- Benefici: L’esposizione al freddo intenso in un’ice room può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna, ridurre lo stress e rinforzare il sistema immunitario.
- Alternanza caldo-freddo: Le ice room sono spesso parte di un percorso benessere caratterizzato dall’alternanza tra ambienti caldi (saune, bagni di vapore) e ambienti freddi, per massimizzare i benefici.